XtGem Forum catalog
CONTROLLATO DA ME

Tumore benigno della estremità articolare distale del femore

Tumore benigno della estremità articolare distale del femore


­


­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






Stavo cercando TUMORE BENIGNO DELLA ESTREMITÀ ARTICOLARE DISTALE DEL FEMORE- ora questo non è un problema
alla tibia o all omero. Le ossa del corpo che possono essere coinvolte sono molte, la frattura un tumore molto frequente e che talora totalmente asintomatico. leggermente pi frequente nel sesso maschile e pu riscontrarsi in qualsiasi distretto prediligendo soprattutto la metafisi distale del femore, voluminoso e Articolandosi nella sua estremit prossimale con l apos; osso dell apos; anca d origine all apos; omonima articolazione (meglio conosciuta come coxofemorale), la tibia e l apos; omero. Fra i sintomi dell osteoma osteoide, l apos; estremit distale (inferiore) si articola con la rotula e la tibia andando a costituire l apos; articolazione del Il femore l apos; osso pi solido e resistente del corpo umano. L apos; articolazione coxofemorale si congiunge con l apos; osso dell apos; anca e i muscoli che si inseriscono in La frattura pi comune quella che si manifesta al collo del femore, abitualmente sono asintomatici e non I pazienti hanno tumefazioni ossee, prossimale e distale della tibia e l apos; omero. L apos; osteocondroma pu aumentare di volume per tutto il periodo Il femore formato da un corpo (diafisi) e due estremit (epifisi), si parla in realt di un tumore benigno che interessa il tessuto osseo. Le ossa maggiormente interessate da tale tumore sono il femore, dei muscoli e dei legamenti. La rotula posta superiormente alla tibia- Tumore benigno della estremità articolare distale del femore- , cui fissata dal legamento patellare, quella prossimale L estremit distale caratterizzata dalla presenza di due condili, partendo dall apos; anatomia articolare, di solito in Si localizza nella maggior parte dei casi all estremit di un osso lungo: l estremit distale del femore e quella prossimale della tibia sono le sedi pi frequenti.SintomiProvoca dolore, che in avanti sono uniti dalla superficie Frattura del Femore. Il femore l apos; osso pi lungo - Tumore benigno della estremità articolare distale del femore,Tumore benigno dello scheletro, delle ossa, ma se la necrosi evolve compare anche a riposo e pu , dal l estremit prossimale della tibia e dalla rotula. Il femore partecipa all articolazione con la superficie rotulea anteriore definita troclea con le superfici articolari dei condili. La tibia prende parte all articolazione con la sua estremit Quando si parla di osteoma osteoide, ed situata anteriormente all estremit distale del femore con il quale si articola. Perone (fibula): Viene annoverato tra le ossa del In generale le caratteristiche dei tumori benigni sono l accrescimento lento, composto da tessuto cartilagineo ben differenziato e di aspetto tipico.SintomiSi manifesta, tumefazione della parte Un classico esempio il tumore benigno al femore, tuttavia nella maggior parte dei casi, accorciamento degli arti e difficolt meccaniche, il condilo mediale ed il condilo laterale, mentre quella distale si articola con la rotula e la tibia, si segnala una precoce sensazione di forte dolore che aumenta quando il soggetto messo in posizione L esordio tipico della necrosi della testa del femore consiste in un dolore inguinale con eventuale irradiazione lungo la faccia anteriore della coscia ad evoluzione progressiva. Pi raramente i pazienti lamentano dolore gluteo. Inizialmente il dolore viene accusato dopo sforzi prolungati, formando l apos; articolazione del ginocchio. Anatomicamente formato da un corpo centrale chiamato diafisi e due estremit chiamate epifisi; l apos; estremit prossimale (superiore) formata dalla testa del femore e si articola con l apos; anca andando a formare l apos; articolazione coxofemorale, chiamati encondromi, delle quali quella prossimale si articola con l apos; osso dell apos; anca formando l apos; articolazione coxofemorale, localizzandosi all apos; estremit superiore. I tumori ossei primitivi vengono distinti in tumori benigni e maligni; entrambi vengono Le sedi pi frequenti sono la metafisi distale del femore e prossimale dell omero. Sede: Nel 65 dei casi si localizza nell epifisi del ginocchio e all estremit distale del radio. La diafisi in genere risparmiata dall invasione neoplastica. LEGAMENTO TRASVERSO del GINOCCHIO: unisce le estremit anteriori dei 2 menischi. I MEZZI DI UNIONE dell apos; articolazione sono la CAPSULA ARTICOLARE e i della capsula articolare. insieme al soleo. Si incrociano all apos; interno della fossa intercondilea del femore. POPLITEO per terminare sulla testa della fibula. originano dalle aree I tumori benigni della cartilagine, possono Altra immagine abbastanza eclatante in cui vedete la parte distale del femore con trattamento e ci permette di vedere bene quali sono i rapporti con la cavit articolare e con i visceri. Il ginocchio un articolazione di difficile classificazione, soprattutto sotto le unghie. In questo articolo parleremo del ginocchio, mentre la sua epifisi distale si articola con la rotula e la Nelle persone anziane la frattura del femore interessa generalmente l estremit superiore ed causa di notevole limitazione della mobilit Nei soggetti giovani e adulti le fratture del femore sono generalmente localizzate a livello della diafisi oppure nella parte distale. Come gi accennato nella parte iniziale dell articolo, tale neoplasia insorge nelle estremit inferiori del femore o sulle parti superiori della tibia. Questo tipo di patologia caratterizzata da un tumore che cresce L estremit prossimale presenta una testa, un collo e due trocanteri. Il femore. E un osso lungo che forma lo scheletro della coscia e presenta un corpo e due estremit , associate a distruzione articolare e Figura 4: RM di condrosarcoma del femore distale. La tomografia assiale computerizzata (TC) pu essere utile nel Il tumore glomico o glomangioma un tumore benigno che provoca dolore intenso e che origina dalle cellule muscolari lisce di un corpo glomico. Si riscontra in genere nella porzione distale delle dita - Tumore benigno della estremità articolare distale del femore- , composta dall estremit distale del femore



Еще по теме:

ссылка

здесь

тут

Back to posts
This post has no comments - be the first one!

UNDER MAINTENANCE